Adjani Okpu-Egbe
Adjani Okpu-Egbe (nato nel 1979 a Kumba, Camerun meridionale), ora vive e lavora a Londra, Regno Unito. Utilizzando un linguaggio pittorico espressivo grezzo che incorpora contenuti autobiografici, Adjani Okpu-Egbe dispiega un’ampia gamma di temi complessi relativi all’archeologia, al femminismo, al patriarcato, alla storia africana, al panafricanismo, all’afrocentrismo, alla diaspora africana e all ‘attivismo politico che riflette e trascende il sud Movimento ambazoniano del Camerun per evidenziare le specificità all’interno del regno del movimento globale per la giustizia sociale. Questi a volte sono conditi con il senso dell’umorismo diretto e indiretto che tradisce un interesse come acuto osservatore di persone e commentatore sociale.Le formule matematiche ricorrenti in molti dei suoi primi dipinti sono uno scarabocchio automatico che diventa il suo segno distintivo. Questi esercizi di matematica che era costretto a fare da bambino erano un segno ripetitivo del suo rapporto con suo padre che voleva che abbandonasse il suo sogno di intraprendere una carriera nel calcio professionistico per diventare invece un economista o un uomo d’affari e di conseguenza con Qualsiasi imposizione o repressione dell’autorità è improvvisamente scomparsa in seguito alla “scomparsa” della prima e dell’impulso e/o dell’intelligenza emotiva di Adjani nel permettere alla sua pratica di evolversi in modo naturale.I simboli che rappresentavano la scienza e la logica e divennero inconsciamente scarabocchio automatico, e – forse il peggior affronto nel contesto delle relazioni occidentali e non occidentali – elemento decorativo, hanno ora lasciato il posto a un uso enfatico di materiali unici che evocano un’arte manifesto filosofico, forse nel prossimo futuro. Spesso dipingendo su materiali trovati come porte di recupero e pluriball, l’immaginazione sconfinata e la curiosità di Adjani gli sperimentali permettono di prendere a cuore questi materiali recuperati e usarli come metafore convincenti. Questa è una breve rassegna delle sue mostre personali: Surpassing the Eternally Mysterious Afro-Surreal, Sulger-Buel Gallery, Londra, Regno Unito (2019);Community Man IV (mostra di beneficenza), Green & Stone of Chelsea, Londra, Regno Unito (2019); DNA, The Fourth Wall Gallery, Oakland, California, USA (2016); Poppable, Knight Webb Gallery, Londra, Regno Unito (2013); Letting Go, Mok Space Gallery, Bloomsbury, Regno Unito (2012). Surpassing the Eternally Mysterious Afro-Surreal, Galleria Sulger-Buel, Londra, Regno Unito (2019); Community Man IV (mostra di beneficenza), Green & Stone of Chelsea, Londra, Regno Unito (2019); DNA, The Fourth Wall Gallery, Oakland, California, USA (2016); Poppable, Knight Webb Gallery, Londra, Regno Unito (2013); Letting Go, Mok Space Gallery, Bloomsbury, Regno Unito (2012).Surpassing the Eternally Mysterious Afro-Surreal, Galleria Sulger-Buel, Londra, Regno Unito (2019); Community Man IV (mostra di beneficenza), Green & Stone of Chelsea, Londra, Regno Unito (2019); DNA, The Fourth Wall Gallery, Oakland, California, USA (2016); Poppable, Knight Webb Gallery, Londra, Regno Unito (2013); Letting Go, Mok Space Gallery, Bloomsbury, Regno Unito (2012).
Adjani Okpu-Egbe (nato nel 1979 a Kumba, Camerun meridionale), ora vive e lavora a Londra, Regno Unito. Utilizzando un linguaggio pittorico espressivo grezzo che incorpora contenuti autobiografici, Adjani Okpu-Egbe dispiega un’ampia gamma di temi complessi relativi all’archeologia, al femminismo, al patriarcato, alla storia africana, al panafricanismo, all’afrocentrismo, alla diaspora africana e all ‘attivismo politico che riflette e trascende il sud Movimento ambazoniano del Camerun per evidenziare le specificità all’interno del regno del movimento globale per la giustizia sociale. Questi a volte sono conditi con il senso dell’umorismo diretto e indiretto che tradisce un interesse come acuto osservatore di persone e commentatore sociale.Le formule matematiche ricorrenti in molti dei suoi primi dipinti sono uno scarabocchio automatico che diventa il suo segno distintivo. Questi esercizi di matematica che era costretto a fare da bambino erano un segno ripetitivo del suo rapporto con suo padre che voleva che abbandonasse il suo sogno di intraprendere una carriera nel calcio professionistico per diventare invece un economista o un uomo d’affari e di conseguenza con Qualsiasi imposizione o repressione dell’autorità è improvvisamente scomparsa in seguito alla “scomparsa” della prima e dell’impulso e/o dell’intelligenza emotiva di Adjani nel permettere alla sua pratica di evolversi in modo naturale.I simboli che rappresentavano la scienza e la logica e divennero inconsciamente scarabocchio automatico, e – forse il peggior affronto nel contesto delle relazioni occidentali e non occidentali – elemento decorativo, hanno ora lasciato il posto a un uso enfatico di materiali unici che evocano un’arte manifesto filosofico, forse nel prossimo futuro. Spesso dipingendo su materiali trovati come porte di recupero e pluriball, l’immaginazione sconfinata e la curiosità di Adjani gli sperimentali permettono di prendere a cuore questi materiali recuperati e usarli come metafore convincenti. Questa è una breve rassegna delle sue mostre personali: Surpassing the Eternally Mysterious Afro-Surreal, Sulger-Buel Gallery, Londra, Regno Unito (2019);Community Man IV (mostra di beneficenza), Green & Stone of Chelsea, Londra, Regno Unito (2019); DNA, The Fourth Wall Gallery, Oakland, California, USA (2016); Poppable, Knight Webb Gallery, Londra, Regno Unito (2013); Letting Go, Mok Space Gallery, Bloomsbury, Regno Unito (2012). Surpassing the Eternally Mysterious Afro-Surreal, Galleria Sulger-Buel, Londra, Regno Unito (2019); Community Man IV (mostra di beneficenza), Green & Stone of Chelsea, Londra, Regno Unito (2019); DNA, The Fourth Wall Gallery, Oakland, California, USA (2016); Poppable, Knight Webb Gallery, Londra, Regno Unito (2013); Letting Go, Mok Space Gallery, Bloomsbury, Regno Unito (2012).Surpassing the Eternally Mysterious Afro-Surreal, Galleria Sulger-Buel, Londra, Regno Unito (2019); Community Man IV (mostra di beneficenza), Green & Stone of Chelsea, Londra, Regno Unito (2019); DNA, The Fourth Wall Gallery, Oakland, California, USA (2016); Poppable, Knight Webb Gallery, Londra, Regno Unito (2013); Letting Go, Mok Space Gallery, Bloomsbury, Regno Unito (2012).

- Adjani Okpu-Egbe, AOE001
- Adjani Okpu-Egbe, AEO021
- Adjani Okpu-Egbe, AEO022
- Adjani Okpu-Egbe, AOE020-image
- Adjani Okpu-Egbe, AOE015Mixed media on canvas
91 x 120 cm
35 7/8 x 47 1/4 in - Adjani Okpu-Egbe, AOE017