Enrique Martínez Celaya
Enrique Martínez Celaya (1964, La Habana, Cuba) è un artista, autore ed ex scienziato il cui lavoro è stato esposto e raccolto da importanti istituzioni in tutto il mondo. La sua monumentale e multiforme collezione di opere unisce l’arte alla letteratura, alla filosofia e alla scienza, e suggerisce la mappa di un territorio plasmato da significato, tempo, memoria, ideazioni di casa, esilio, mito e identità. La sua pratica presuppone che l’arte non sia solo una ricerca culturale, ma anche uno sforzo etico che trasforma il pensiero in azione e mira a comprenderlo meglio ed essere impegnati con il mondo e con noi stessi. Ha realizzato importanti mostre, progetti, interventi e interazioni sociali e intellettuali, non limitati solo a musei e gallerie, tra cui la Berliner Philharmonie, Berlino, Germania; il Museo dell’Ermitage di Stato, St. Petersburg, Russia; The Phillips Collection, Washington, D.C.; la Cattedrale di St. John the Divine, New York; il Museum der bildenden Künste Leipzig, Germania; SITE Santa Fe, New Mexico; il Pérez Art Museum Miami, Florida; e lo Strandverket Konsthall, Marstrand Svezia, tra molti altri. Il suo lavoro è tenuto in oltre 50 collezioni pubbliche a livello internazionale, tra cui il Metropolitan Museum of Art, il Los Angeles County Museum of Art, il Whitney Museum of American Art, il Moderna Museet di Stoccolma, il Museo di Belle Arti, Houston, Museum der bildenden Künste Leipzig, e il Wadsworth Atheneum Museum of Art, Hartford.
Enrique Martínez Celaya (1964, La Habana, Cuba) è un artista, autore ed ex scienziato il cui lavoro è stato esposto e raccolto da importanti istituzioni in tutto il mondo. La sua monumentale e multiforme collezione di opere unisce l’arte alla letteratura, alla filosofia e alla scienza, e suggerisce la mappa di un territorio plasmato da significato, tempo, memoria, ideazioni di casa, esilio, mito e identità. La sua pratica presuppone che l’arte non sia solo una ricerca culturale, ma anche uno sforzo etico che trasforma il pensiero in azione e mira a comprenderlo meglio ed essere impegnati con il mondo e con noi stessi. Ha realizzato importanti mostre, progetti, interventi e interazioni sociali e intellettuali, non limitati solo a musei e gallerie, tra cui la Berliner Philharmonie, Berlino, Germania; il Museo dell’Ermitage di Stato, St. Petersburg, Russia; The Phillips Collection, Washington, D.C.; la Cattedrale di St. John the Divine, New York; il Museum der bildenden Künste Leipzig, Germania; SITE Santa Fe, New Mexico; il Pérez Art Museum Miami, Florida; e lo Strandverket Konsthall, Marstrand Svezia, tra molti altri. Il suo lavoro è tenuto in oltre 50 collezioni pubbliche a livello internazionale, tra cui il Metropolitan Museum of Art, il Los Angeles County Museum of Art, il Whitney Museum of American Art, il Moderna Museet di Stoccolma, il Museo di Belle Arti, Houston, Museum der bildenden Künste Leipzig, e il Wadsworth Atheneum Museum of Art, Hartford.

- The Smith and the Anvil_plate copiaOil and wax on canvas
233.7 x 299.7 cm
92 x 118 in - EMCE011-image (2)Oil and wax on canvas
381 x 294.6 cm
150 x 116 in - Enrique Martínez Celaya, EMCE012-image (1)Bronze
170.2 x 96.5 x 94 cm
67 x 38 x 37 in
Edition of 5

- Enrique Martínez Celaya
