Informazioni sull'artista

Jordy Kerwick (nato nel 1982 a Melbourne, Australia) è un artista autodidatta che ha iniziato a dipingere nel 2016. In breve tempo, ha guadagnato riconoscimento internazionale grazie al suo stile audace e crudo, caratterizzato da composizioni vivaci, espressionistiche e stilizzate.

Le sue opere sono popolate da oggetti domestici, animali predatori e creature mitiche: tappeti tassidermici decorati con forme geometriche, cobra reali a due teste, tigri feroci e unicorni piumati. Questi elementi creano un folklore contemporaneo, giocoso e misterioso.

Famoso per i suoi colorati e eclettici dipinti di nature morte, l’ultimo lavoro di Kerwick esplora elementi fantastici e visioni storiche, dando vita a paesaggi nuovi e sconosciuti. Utilizza vari materiali, come olio, acrilico e vernice spray su tela, oltre a olio stick e collage su carta. Il suo approccio, “più errori ci sono, meglio è”, celebra le connessioni inaspettate che emergono da combinazioni di colori, texture e forme.

Il sorprendente linguaggio visivo di Kerwick nasce principalmente dal suo stile di vita domestico. I riferimenti storici all’arte si intrecciano con l’iconografia antica, mescolando simboli dell’arte egizia con elementi della cultura pop, come i colori audaci dei supereroi e dei cattivi dei fumetti.

Oltre ai mondi straordinari e ai personaggi fantastici che popolano le sue tele, Kerwick presta particolare attenzione alla gestualità e all’astrattismo, creando composizioni riccamente tattili e vibranti. Il suo lessico di forme e colori, fresco e autentico, è influenzato dai grandi maestri dell’Espressionismo astratto, del Minimalismo e della pittura hard-edge, tra cui Robert Motherwell, Helen Frankenthaler, Adolph Gottlieb, Agnes Martin e il genio moderno Henri Matisse.

Tra le sue mostre personali più recenti figurano: Allouche Benais Gallery, Atene, Grecia (2021); Galerie Julie Cadet, Parigi, Francia (2021); Union Gallery, Londra, Inghilterra (2021); Pt. 2 Gallery, Oakland, California (2021, 2019); Piermarq*, Sydney, Australia (2020, 2018); Anna Zorina Gallery, New York (2019); una doppia mostra alla Masahiro Maki Gallery, Tokyo, Giappone e Parigi, Francia (2019); TW Fine Art, Brisbane, Australia (2019) e Delphian Gallery, Londra, Regno Unito (2018).

Kerwick vive e lavora ad Albi, in Francia.

Jordy Kerwick (nato nel 1982 a Melbourne, Australia) è un artista autodidatta che ha iniziato a dipingere nel 2016. In breve tempo, ha guadagnato riconoscimento internazionale grazie al suo stile audace e crudo, caratterizzato da composizioni vivaci, espressionistiche e stilizzate.

Le sue opere sono popolate da oggetti domestici, animali predatori e creature mitiche: tappeti tassidermici decorati con forme geometriche, cobra reali a due teste, tigri feroci e unicorni piumati. Questi elementi creano un folklore contemporaneo, giocoso e misterioso.

Famoso per i suoi colorati e eclettici dipinti di nature morte, l’ultimo lavoro di Kerwick esplora elementi fantastici e visioni storiche, dando vita a paesaggi nuovi e sconosciuti. Utilizza vari materiali, come olio, acrilico e vernice spray su tela, oltre a olio stick e collage su carta. Il suo approccio, “più errori ci sono, meglio è”, celebra le connessioni inaspettate che emergono da combinazioni di colori, texture e forme.

Il sorprendente linguaggio visivo di Kerwick nasce principalmente dal suo stile di vita domestico. I riferimenti storici all’arte si intrecciano con l’iconografia antica, mescolando simboli dell’arte egizia con elementi della cultura pop, come i colori audaci dei supereroi e dei cattivi dei fumetti.

Oltre ai mondi straordinari e ai personaggi fantastici che popolano le sue tele, Kerwick presta particolare attenzione alla gestualità e all’astrattismo, creando composizioni riccamente tattili e vibranti. Il suo lessico di forme e colori, fresco e autentico, è influenzato dai grandi maestri dell’Espressionismo astratto, del Minimalismo e della pittura hard-edge, tra cui Robert Motherwell, Helen Frankenthaler, Adolph Gottlieb, Agnes Martin e il genio moderno Henri Matisse.

Tra le sue mostre personali più recenti figurano: Allouche Benais Gallery, Atene, Grecia (2021); Galerie Julie Cadet, Parigi, Francia (2021); Union Gallery, Londra, Inghilterra (2021); Pt. 2 Gallery, Oakland, California (2021, 2019); Piermarq*, Sydney, Australia (2020, 2018); Anna Zorina Gallery, New York (2019); una doppia mostra alla Masahiro Maki Gallery, Tokyo, Giappone e Parigi, Francia (2019); TW Fine Art, Brisbane, Australia (2019) e Delphian Gallery, Londra, Regno Unito (2018).

Kerwick vive e lavora ad Albi, in Francia.

Area info
Condividi
Maggiori informazioni sulle opere disponibili di questo artista.




    Ritratto
    Jordy Kerwick
    Photo 04-11-24, 3 24 23 PM
    Mostre correlate
    Iscriviti alla nostra mailing list per aggiornamenti sui nostri artisti, mostre, eventi e altro ancora.
    Iscriviti