Joshua Hagler
Joshua Hagler (1979, Mountain Home Air Force Base, Idaho, Stati Uniti) vive e lavora a Roswell in Nuovo Messico, dove si è trasferito nel 2018 per partecipare al Roswell Artist-in-Residence Program. Ha conseguito una laurea in comunicazione visiva all’Università dell’Arizona a Tucson.
La ricerca personale ed i viaggi stimolano il percorso dell’artista determinando il modo con cui unisce le influenze creative al vissuto. Affronta diversi temi, tra cui la propria educazione di americano del Midwest, l’esplorazione del Nord America del XIX secolo, la fantascienza moderna e le tradizioni dell’arte religiosa italiana. Hagler confronta idee di estrema esperienza religiosa e nozioni di identità culturali e sociali. Realizza opere di grande formato con scene spesso distorte da pennellate fluide che sfociano nell’astrazione.
Tra le mostre, in cui ha esposto dipinti, sculture, video e animazioni: “The Living Circle Us”, a cura di David Anfam, Unit London, Londra, 2021; “Drawing in the Dark”, Cris Worley Fine Arts, Dallas, 2021; “Love Letters to the Poorly Regarded”, Roswell Museum and Art Center, Roswell, 2018; “The River Lethe”, Brand Library & Art Center, Los Angeles, 2018, “With Liberty and Justice for Some”, Children’s Museum of the Arts, New York, 2018; “Dreams and Fevers”, Torrance Art Museum, Los Angeles, 2018. Nel 2021 ha pubblicato la sua prima monografia “This is the Picture”. Inoltre, è autore di poesie e saggi.
Joshua Hagler (1979, Mountain Home Air Force Base, Idaho, Stati Uniti) vive e lavora a Roswell in Nuovo Messico, dove si è trasferito nel 2018 per partecipare al Roswell Artist-in-Residence Program. Ha conseguito una laurea in comunicazione visiva all’Università dell’Arizona a Tucson.
La ricerca personale ed i viaggi stimolano il percorso dell’artista determinando il modo con cui unisce le influenze creative al vissuto. Affronta diversi temi, tra cui la propria educazione di americano del Midwest, l’esplorazione del Nord America del XIX secolo, la fantascienza moderna e le tradizioni dell’arte religiosa italiana. Hagler confronta idee di estrema esperienza religiosa e nozioni di identità culturali e sociali. Realizza opere di grande formato con scene spesso distorte da pennellate fluide che sfociano nell’astrazione.
Tra le mostre, in cui ha esposto dipinti, sculture, video e animazioni: “The Living Circle Us”, a cura di David Anfam, Unit London, Londra, 2021; “Drawing in the Dark”, Cris Worley Fine Arts, Dallas, 2021; “Love Letters to the Poorly Regarded”, Roswell Museum and Art Center, Roswell, 2018; “The River Lethe”, Brand Library & Art Center, Los Angeles, 2018, “With Liberty and Justice for Some”, Children’s Museum of the Arts, New York, 2018; “Dreams and Fevers”, Torrance Art Museum, Los Angeles, 2018. Nel 2021 ha pubblicato la sua prima monografia “This is the Picture”. Inoltre, è autore di poesie e saggi.

- Joshua Hagler, JH_NewWork_Nov2021Mixed media on linen and burlap
213.4 x 193 cm
84 x 76 in - Joshua Hagler, For Eileen 2Mixed media
35.6 x 27.9 cm
14 x 11 in - Joshua Hagler, For Eileen 1Mixed media
35.6 x 27.9 cm
14 x 11 in - Joshua Hagler, Out of Existence XXV, 2022Mixed media on found religious tracts
35 x 30 cm
13 3/4 x 11 3/4 in - Joshua Hagler, Out of Existence XVIMixed media on paper
27.9 x 24.1 cm
11 x 9 1/2 in - Joshua Hagler, Peradam-wallMixed Media on Collaged Canvas
304.8 x 284.5 cm
120 x 112 in
