Kevin Francis Gray
Kevin Francis Gray, nato nel 1972 in Irlanda del Nord, vive e lavora tra Londra e l’Italia.
Kevin Francis Gray ha generato un corpo di lavoro che affronta la complessa relazione tra astrazione e figurazione. La sua ricerca artistica si basa sull’intersezione tra tecniche di scultura tradizionale e vita contemporanea. Anziché lavorare verso ideali di bellezza o di memoria, Gray si focalizza sugli effetti psicologici dei suoi soggetti, spesso sfruttando superfici materiche per esprimere stati mentali, posture facciali o corporee. Dopo dieci anni dedicati alla lavorazione del marmo, i nuovi lavori di Gray cercano di spingere la pratica scultorea dell’artista verso nuovi territori di espressione fisica e psicologica.
Si è laureato presso il National College of Art & Design di Dublino (1995) e presso la School of Art Institute di Chicago (1996), per poi proseguire con un Master in Belle Arti presso il Goldsmiths College di Londra. Lavora a stretto contatto con lo studio di marmo Giannoni, a Pietrasanta, noto per l’impiego di tecniche scultorie risalenti a Canova e Michelangelo. Le sue opere hanno fatto parte di mostre presso la Royal Academy, Londra, UK; il Sudeley Castle, Winchcombe, Gloucestershire, UK; il Museum of Contemporary Art della Val de- Marne, Parigi, Francia; il Nieuw Dakota, Amsterdam; il Palazzo Arti Napoli, Napoli, Italia; il Musee d’Art Moderne, Saint-Etienne, Francia; l’ARTIUM, Centro-Museo Vasco de Arte Contemporáneo, Vitoria-Gasteiz, Spagna; il Tel-Aviv Museum of Art, Tel Aviv, Israele; e l’Art Space, New York, USA.
Kevin Francis Gray, nato nel 1972 in Irlanda del Nord, vive e lavora tra Londra e l’Italia.
Kevin Francis Gray ha generato un corpo di lavoro che affronta la complessa relazione tra astrazione e figurazione. La sua ricerca artistica si basa sull’intersezione tra tecniche di scultura tradizionale e vita contemporanea. Anziché lavorare verso ideali di bellezza o di memoria, Gray si focalizza sugli effetti psicologici dei suoi soggetti, spesso sfruttando superfici materiche per esprimere stati mentali, posture facciali o corporee. Dopo dieci anni dedicati alla lavorazione del marmo, i nuovi lavori di Gray cercano di spingere la pratica scultorea dell’artista verso nuovi territori di espressione fisica e psicologica.
Si è laureato presso il National College of Art & Design di Dublino (1995) e presso la School of Art Institute di Chicago (1996), per poi proseguire con un Master in Belle Arti presso il Goldsmiths College di Londra. Lavora a stretto contatto con lo studio di marmo Giannoni, a Pietrasanta, noto per l’impiego di tecniche scultorie risalenti a Canova e Michelangelo. Le sue opere hanno fatto parte di mostre presso la Royal Academy, Londra, UK; il Sudeley Castle, Winchcombe, Gloucestershire, UK; il Museum of Contemporary Art della Val de- Marne, Parigi, Francia; il Nieuw Dakota, Amsterdam; il Palazzo Arti Napoli, Napoli, Italia; il Musee d’Art Moderne, Saint-Etienne, Francia; l’ARTIUM, Centro-Museo Vasco de Arte Contemporáneo, Vitoria-Gasteiz, Spagna; il Tel-Aviv Museum of Art, Tel Aviv, Israele; e l’Art Space, New York, USA.

- Carrara marble in sapele wood frame
105 x 91 x 6 cm
41 3/8 x 35 7/8 x 2 3/8 in - Kevin Francis Gray, An Ceann Buí, 2021Giallo Siena on wood base
Total Dimensions: 200 x 67 x 67 cm
78 3/4 x 26 3/8 x 26 3/8 in
Base: 100 x 25 x 25 cm
39 3/8 x 9 7/8 x 9 7/8 in
Marble: 100 x 42 x 42 cm
39 3/8 x 16 1/2 x 16 1/2 in - Kevin Francis Gray, Ceridwen Rising, 2022Carrara marble
overall: 170 x 86.5 x 76.5 cm / 67 x 34 x 30 ⅛ in
sculpture figure: 70 x 73.5 x 62.5 cm / 27 ½ x 29 x 24 ⅝ in
sculpture base: 100 x 86.5 x 76.5 cm / 39 x 34 x 30 ⅛ in - breccia di Stazzema marble, steel
overall: 146 x 41.4 x 38.5 cm / 57 ½ x 16 ¼ x 15 ⅛ in
sculpture: 40.5 x 41 x 38.5 cm / 16 x 16 ⅛ x 15 ⅛ in
marble base: 5.5 x 41 x 38.5 cm / 2 ⅛ x 16 ⅛ x 15 ⅛ in
base: 104.7 x 41.4 x 38.5 cm / 41 ¼ x 16 ¼ x 15 ⅛ in - Kevin Francis Gray, Bust of Aoife’s Son, 2022overall 159x32.5x32.5 cm
(62.5x12.7x12.7 in), Photo The Knack Studio,
Courtesy Kevin Francis Gray Studio and Eduardo Secci - Kevin Francis Gray, Ulster Boy (Maquette), 2022Statuario marble on wood base
sculpture: 60 x 25 x 26 cm / 23 ⅝ x 9 ⅞ x 10 ¼ in (height to change) - Kevin Francis Gray, Marble Panel XXI, 2021Carrara marble, Sapele wood
frame size: 57 x 48 x 4.5 cm / 22 ½ x 18 ⅞ x 1 ¾ in
site size: 49 x 41 x 5 cm / 19 ¼ x 16 ⅛ x 2

- Kevin Francis Gray