Nidhal Chamekh
Nato nel 1985 a Dahmani, in Tunisia, Nidhal Chamekh ha iniziato la sua formazione alla Scuola di Belle Arti di Tunisi per poi ottenere una laura alla University of Sorbonne di Parigi. Attualmente continua a vivere e lavorare tra le due città. Le sue creazioni riflettono il tempo in cui viviamo. Le sue opere si trovano nell’intersezione tra la biografia e la politica, tra il vissuto e lo storico, tra l’evento e l’archivio. Dal disegno all’installazione, dalla fotografia ai video, le opera di Nidhal Chamekh analizzano ciò che costituisce la nostra identità contemporanea. Nidhal Chamekh è stato protagonista di prestigiose rassegne internazionali, tra le quali ricordiamo: Comme un parfum d’aventure, MAC, Lyon (2020); Rencontres de Bamako (2019); HybrID, Kunsthaus, Hamburg (2019); Diaspora at Gome, CCA, Lagos (2019); Biennale d’Architecture, Orléans (2019); Dream City Bienniale, Tunis (2019; 2017); Art Biennal Sesc – Videobrasil, São Paulo (2019); The Armory Show, New York (2019); #Villamedicimylove, Villa Medici, Roma (2019); Memory Matters, Skissernas Museum, Lund (2018); Biennale di Venezia (2015); Biennale de Dakar (2014); Biennale de Lyon (2013); Dégagements, Institut du Monde Arabe, Paris (2012).
Nato nel 1985 a Dahmani, in Tunisia, Nidhal Chamekh ha iniziato la sua formazione alla Scuola di Belle Arti di Tunisi per poi ottenere una laura alla University of Sorbonne di Parigi. Attualmente continua a vivere e lavorare tra le due città. Le sue creazioni riflettono il tempo in cui viviamo. Le sue opere si trovano nell’intersezione tra la biografia e la politica, tra il vissuto e lo storico, tra l’evento e l’archivio. Dal disegno all’installazione, dalla fotografia ai video, le opera di Nidhal Chamekh analizzano ciò che costituisce la nostra identità contemporanea. Nidhal Chamekh è stato protagonista di prestigiose rassegne internazionali, tra le quali ricordiamo: Comme un parfum d’aventure, MAC, Lyon (2020); Rencontres de Bamako (2019); HybrID, Kunsthaus, Hamburg (2019); Diaspora at Gome, CCA, Lagos (2019); Biennale d’Architecture, Orléans (2019); Dream City Bienniale, Tunis (2019; 2017); Art Biennal Sesc – Videobrasil, São Paulo (2019); The Armory Show, New York (2019); #Villamedicimylove, Villa Medici, Roma (2019); Memory Matters, Skissernas Museum, Lund (2018); Biennale di Venezia (2015); Biennale de Dakar (2014); Biennale de Lyon (2013); Dégagements, Institut du Monde Arabe, Paris (2012).
- Nidhal Chamekh