Stanley Casselman
Stanley Casselman è un artista di New York le cui superfici sontuosamente calcolate sono motivate da un senso di stupore e meraviglia negli intangibili elementi spirituali del nostro essere. Le forze conosciute e speculative che creano il reticolo della nostra realtà fisica sono spesso una corrente sotterranea all’interno dei suoi dipinti. Casselman è profondamente legato all’’idea che il colore, la linea e la forma abbiano la capacità di cambiare la dimensione conoscitiva. Barocco ma allo stesso tempo diretto, il suo processo si rivela in uno spettro di strati esplorando una gamma di emozioni in un’efficace ricerca di una coscienza superiore.
Casselman (nato a Phoenix, AZ) ha conseguito il Bachelor of Arts presso il Pitzer College, Claremont, CA. Le sue opere sono state esposte in gallerie e musei di tutto il mondo, tra cui il Solomon R. Guggenheim Museum, New York, NY; il Jim Kempner Fine Art, New York, NY; la Gazelli Art House, Baku, Azerbaigian e Londra, Regno Unito; la James White Gallery, Beverly Hills, CA; la Gallerie Brintz, Palm Beach, FL. Le sue opere fanno parte delle collezioni del New Orleans Museum of Art, LA; della Fondazione d’arte Frederick R. Weisman, Los Angeles, CA; del Flint Institute of Arts, Flint, MI; e del Borusan Contemporary, Istanbul.
Stanley Casselman è un artista di New York le cui superfici sontuosamente calcolate sono motivate da un senso di stupore e meraviglia negli intangibili elementi spirituali del nostro essere. Le forze conosciute e speculative che creano il reticolo della nostra realtà fisica sono spesso una corrente sotterranea all’interno dei suoi dipinti. Casselman è profondamente legato all’’idea che il colore, la linea e la forma abbiano la capacità di cambiare la dimensione conoscitiva. Barocco ma allo stesso tempo diretto, il suo processo si rivela in uno spettro di strati esplorando una gamma di emozioni in un’efficace ricerca di una coscienza superiore.
Casselman (nato a Phoenix, AZ) ha conseguito il Bachelor of Arts presso il Pitzer College, Claremont, CA. Le sue opere sono state esposte in gallerie e musei di tutto il mondo, tra cui il Solomon R. Guggenheim Museum, New York, NY; il Jim Kempner Fine Art, New York, NY; la Gazelli Art House, Baku, Azerbaigian e Londra, Regno Unito; la James White Gallery, Beverly Hills, CA; la Gallerie Brintz, Palm Beach, FL. Le sue opere fanno parte delle collezioni del New Orleans Museum of Art, LA; della Fondazione d’arte Frederick R. Weisman, Los Angeles, CA; del Flint Institute of Arts, Flint, MI; e del Borusan Contemporary, Istanbul.

- Stanley Casselman, Untitled (black and pink)_50x59_127x150cm_2020
- Stanley Casselman, Untitled in Red_60c60_152x152cm_2021
- Stanley Casselman, Ascendant Nude, Whisper (G20HB)_46x42_117x107cm_2020
- Stanley Casselman, Stanley Casselman, Untitled (Gray & White), 2021, acrylic on polyester screen, 262×152 cm (103.1×59.8 in), Photo The Knack Studio, Courtesy the artist and Eduardo Secci, Florence, Milan
- Stanley Casselman, Stanley Casselman, Untitled (hot pink over acqua PA21X9), 2021, acrylic on polyester screen, 213×81 cm (83.8×31.8 in), Photo The Knack Studio, Courtesy the artist and Eduardo Secci, Florence, MilanAcrylic on polyester screen
213 x 81 cm
83 7/8 x 31 7/8 in - Stanley Casselman, Stanley Casselman, Untitled (Orange and Blue) W Floor, 2020, acrylic on polyester screen, 185×152 cm (72.8×59.8 in), Photo The Knack Studio, Courtesy the artist and Eduardo Secci, Florence, Milan